Visite oggi: 26 |
Visite mese: 2125 |
Visite totali: 276911 |
ORARIO SEGRETERIA
MARTEDì E GIOVEDì DALLE 18.30 ALLE 20.00
SABATO DALLE 15.00 ALLE 17.00
PER I SOCI SONO DISPONIBILI LE PLACCHETTE CON IL LOGO DEL CLUB DA ATTACCARE ALLE PROPRIE VETTURE E SONO IN VENDITA A €10 PRESSO LA SEGRETERIA.
Di seguito le date delle riunioni mensile dei soci:
6 GIUGNO
4 LUGLIO
AGOSTO CHIUSO PER FERIE
5 SETTEMBRE
3 OTTOBRE
7 NOVEMBRE
5 DICEMBRE
Per chi vuole avere informazioni sull'assicurazione convenzionata con ASI "PER TE" può cliccare sul seguente indirizzo internet:http://www.pertesicuro.com/
L'UFFICIO E' CHIUSO NEI SEGUENTI GIORNI:agosto tutto il mese; dal 23 dicembre fino al 09 gennaio 2023;
Carissimi Soci ed Amici
L’Automotoclub Storico Italiano è partner istituzionale dell’evento itinerante “Cavalli in villa”, al suo debutto nel weekend dall’8 al 10 aprile con la prima delle cinque dimore storiche del Veneto che ne ospiteranno il corso durante l’anno: Villa Bassi ad Abano Terme (Padova).
“Cavalli in villa” sarà il trionfo dell'equitazione, del turismo, dell'arte, della cultura e anche delle auto storiche! Il pubblico di ogni età potrà assistere o partecipare attivamente a una ricca serie di iniziative, comprese le esposizioni di auto storiche curate dai Club Federati ASI. A questo proposito noi del VCC Legnago esporremmo 10 vetture dei nostri soci domenica 12 Giugno presso “Villa Pisani Bonetti” a Lonigo (VI).
Programma:
-ore 10.30: arrivo in Villa e posizionamento delle vetture
-ore 12.00: ristoro offerto dagli organizzatori dell’evento “Cavalli In Villa”
-ore 16.30/17: premiazione auto più votata dal pubblico
-ore 18.00: tutti liberi per il rientro
Chiediamo quindi, chi vuol partecipare di contattare la segreteria entro martedì 31 maggio.
Grazie e aspettiamo le vostre adesioni.
Carissimi Soci ed Amici
Domenica 11 Giugno
Ripartiamo alla grande dalla sosta estiva con la visita alla collezione privata di due nostri soci.
Programma:
Ore 09:30 : Ritrovo presso il nostro club
Ore 09.45 : Partenza per Cerea
Ore 10.00: Arrivo e visita alla prima collezione del nostro socio Chieppe Claudio “Una collezione a 2 ruote”
Ore 11:00 : Partenza per San Pietro di Legnago
Ore 11:15 : Arrivo a San Pietro e parcheggio vetture e visita alla collezione del nostro socio Scapini Andrea “Una collezione varia e di anni”
Ore 12:00 : Aperitivo e pranzo presso la casa di Scapini Andrea
La gita sarà rimandata in caso di maltempo
Prenotazione in Segreteria V.C.C.L. entro il 06 Settembre
Costo per Persona partecipante è 30 Euro .
Vi aspettiamo !!
Carissimi Soci ed Amici
Domenica 26 Giugno
Visita alla riserva naturale delle valli del Mincio per vedere la spettacolare fioritura dei fior di loto.
Escursione fluviale alla scoperta dei territori bagnati dal Fiume Mincio, in particolare nel tratto compreso tra la città di Mantova, Grazie di Curtatone e Rivalta. Qui il fiume, giunto in pianura dal lago di Garda, rallenta la sua corsa, divaga in meandri e lanche formando una delle più importanti zone umide d'Italia: la Riserva Naturale delle "Valli del Mincio", ambiente palustre di rara bellezza. Imbarcarsi e discendere il fiume verso Mantova, navigare lenti, tra canneti e ninfee, la miriade di canali che attraversano la larga distesa d'acqua, ammirare rare specie di uccelli e il sole al tramonto sul fiume, fino al Lago Superiore, teatro estivo dell’immancabile e spettacolare fioritura del Fior di Loto
Programma:
Ore 08:15 : Ritrovo presso il nostro club
Ore 08.30 : Partenza tassativa per le Grazie di Curtatone
Ore 10.00: Arrivo e visita facoltativa alla Chiesa delle Grazie e museo dei madonnari
Ore 11:00 : Partenza con il battello per la visita fluviale
Ore 12:30 : Fine giro in battello
Ore 13:00 : Pranzo presso il ristorante “Le Grazie”
La gita si farà con qualsiasi Meteo
Prenotazione in Segreteria V.C.C.L. entro il 21 Giugno
Costo per Persona partecipante è 45 Euro .
Vi aspettiamo !!
HISTORIC DAY GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO D'EPOCA
25 SETTEMBRE TRIESTE
PROGRAMMA DELLA GIORNATA - SABATO 24 SETTEMBRE 2022
Ore 15.00
Arrivo delle auto dei soci locali in Piazza della Borsa con allestimento dello Stand;Ore 17.00 / 18.00
Arrivo di tutti gli ospiti dei vari Club del Triveneto, dell’Austria, della Slovenia e della Croazia presso il Piazzale nel Castello di San Giusto dove verranno parcheggiate tutte le vetture;Ore 20.30
Cena di Gala presso il Bastione Rotondo del Castello di San Giusto, in uno dei luoghi più panoramici della città, con intrattenimento musicale (in caso di maltempo la cena si terrà all’interno presso i locali della Bottega del Vino);PROGRAMMA DELLA GIORNATA - DOMENICA 25 SETTEMBRE 2022
Ore 9.00
Ritrovo presso il Piazzale nel Castello di San Giusto dove sono in esposizione le vettureOre 10.00
Partenza dal Castello di San Giusto e/o da Piazza della Borsa con gli autobus storici e/o con le vetture alla volta della mostra sulla Raffineria Aquila Allestita presso il Magazzino 26 in Porto VecchioOre 12.00
Saluto delle Autorità e premiazione di tutti i Club partecipantiOre 13.00
Pranzo servito o presso l’Hotel Savoia o presso il Magazzino 26 con catering esterno (si stanno valutando alcune opzioni per la scelta finale)Ore 18.00
Chiusura della manifestazione